Tramonto in Alpeggio
Evento Terminato Tra gli spettacolari pascoli di Passo Rolle
- Passo Rolle - Malga Juribello - Passo Rolle
-
02 lug 202209 lug 202216 lug 202223 lug 202230 lug 202206 ago 202213 ago 202220 ago 202227 ago 202203 set 202210 set 2022 - A cura di ApT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi
Malga Juribello
Passo Rolle
Tutti i sabati dal 2 luglio al 10 settembre, ore 16.30
Tramonto in alpeggio
Immerso tra gli spettacolari pascoli di Passo Rolle al cospetto delle Pale di
San Martino, potrete calarvi nella vita quotidiana di una delle malghe
trentine che ha fatto storia.
Malga Juribello è stata per diverso tempo scuola di casari, provenienti da
tutto l'arco alpino, ed ancora oggi è il luogo di studio per ricercatori e
studenti del mondo agricolo e caseario.
Qui, insieme alla famiglia Valorz, potrai provare trascorrere un pomeriggio
da cui portare casa tante scoperte. Dalla mungitura in stalla, alla visita
alla fattoria didattica che vede protagonisti caprette, galline, conigli e
cavalli.
Pietro, giovane ma esperto casaro della malga, vi accompagnerà a suon di
curiosità in un aperitivo narrato a base di salumi trentini e formaggi di
Primiero, per scoprire le caratteristiche che rendono unico ogni formaggio,
grazie ad un percorso sensoriale guidato.
Ovviamente non c'è aperitivo senza un brindisi e in malga non possono mancare
le bollicine trentine di montagna, Trentodoc o un fresco succo mela
biologico.
Per chi vuole proseguire la serata c'è anche la possibilità di fermarsi in
malga per cena per assistere allo spettacolo nella natura dell'Enrosadira con
il Cimon della Pala che si tinge di rosa prima di rimettervi in cammino per
tornare a casa.
Cosa farete
- Ore 16.30 ritrovo in malga. Ad aspettarvi il sorriso di Pietro e della sua famiglia
- Tutti in stalla le mucche stanno per arrivare dai pascoli. Andrete incontro ai pastori e potrete assistere alla mungitura scoprendo le tecniche più moderne che tengono conto del benessere animale, base per un latte di qualità
Costi: €15,00 adulti | €10,00 bambini fino 12 anni. La quota
comprende visite e attività in malga, merenda con formaggi e salumi abbinati
ad un calice di Trentodoc o a un bicchiere di succo di mela.
Info e prenotazioni: su prenotazione, Malga Juribello - Tel. 348 8925841. Possibilità di cena in malga per assistere al tramonto e ritorno in autonomia (circa 30-40 minuti). Tre percorsi per raggiungere la malga, consigliamo da Passo Rolle.
Consigli per vivere l'esperienza al meglio
Come raggiungere la Malga: la malga può essere raggiunta sia da Passo Rolle che dalla Val Venegia. Noi, considerata la possibilità di cenare in malga, consigliamo la partenza e arrivo da Passo Rolle.
Da qui avete tre alternative:
- Partenza dal parcheggio ex seggiovia Segantini seguendo la strada forestale con le indicazioni arriverete alla malga in circa 40 minuti. Rientro per la stessa strada
- Partenza dal Passo in direzione Malga Rolle, poco sotto imboccate il sentiero sulla destra che attraversa la foresta dei Violini e vi porta, con un ultimo tratto di strada forestale, fino alla malga in circa 1 ora. Il rientro di circa 40 minuti dalla strada forestale che parte sopra alla malga (vedi percorso 1) così da fare un tour ad anello
- Partenza dal parcheggio per Malga Juribello che si trova lungo da SS delle Dolomiti un paio di km superato il Passo in direzione Predazzo. Ritorno per la stessa strada. Circa 45 minuti a tratta.
Abbigliamento e attrezzatura: sarete in malga, a circa 2000
mt di quota. Consigliamo un abbigliamento comodo e caldo al tempo stesso. Più
strati in montagna non guastano mai: dalla maglietta al pile, fino alla
giacca antivento, una mantella per la pioggia … a seconda di come gira il
tempo tutto può servire. Il classico abbigliamento a cipolla è la soluzione
ideale!
Come calzature consigliamo un paio di scarponcini da montagna, o comunque
scarpe comode e adatte a camminare sui prati (che spesso sono piuttosto
bagnati). Utile per il rientro, se volete fermarvi a cena, un frontalino o
una pila.
Ph. Strada dei Formaggi delle Dolomiti
Condividi
Salva in agenda







